Oggi 21 giugno è il solstizio d'estate: a migliaia si sono radunati nel sito neolitico di stonehenge in occasione di questa data.
Nell’antichità, massima era l’attenzione a questo genere di fenomeni: i popoli grandi osservatori del cielo che tanto ci hanno lasciato in eredità e che per primi hanno sondato i misteri di quanto si muoveva sopra le nostre teste, guardavano a questo giorno come ad uno dei più importanti dell’anno. Il Sole legato strettamente all’elemento del fuoco è al centro di tutte le religioni dell’antichità ed è da sempre collegato a divinità buone o positive, dispensatore di vita e responsabile della rinascita nei cicli; i suoi sacerdoti ne erano anche dei grandi conoscitori e ben sapevano come carpire ogni singolo raggio al fine di poter godere dei suoi potenti influssi
continua su: http://www.fanpage.it/il-solstizio-destate-a-stonehenge-tra-nuove-tradizioni-ed-antiche-credenze/#ixzz1PxTk3iiH
Fanpage Social Media
Nessun commento:
Posta un commento